Mostra 27 risultato/i
Salute & Educazione

Celiachia e diabete: c’è un collegamento tra le due condizioni?

Il dibattito sulla possibile connessione tra celiachia e diabete è un argomento di grande interesse nel mondo medico. Queste due malattie, apparentemente distinte, sembrano condividere alcuni aspetti che potrebbero suggerire un nesso comune. La celiachia è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca erroneamente il rivestimento dell’intestino tenue in risposta alla presenza di …

Salute & Educazione

Celiachia e sistema immunitario: esiste un legame?

La celiachia è un disturbo del sistema immunitario che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale. È una malattia autoimmune in cui l’ingestione di glutine, presente in alimenti come il grano, l’orzo e la segale, porta a danni al rivestimento dell’intestino tenue. Ma qual è esattamente il legame tra la celiachia e il sistema immunitario? Questo …

Salute & Educazione

Celiachia e sport di resistenza: alimentazione e recupero

La celiachia è una condizione autoimmune che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale. Chi soffre di questa patologia deve seguire una dieta priva di glutine, una proteina presente in molti cereali tra cui frumento, orzo e segale. In questo contesto, gli sport di resistenza possono presentare delle sfide specifiche per le persone celiache. In quest’articolo …

Salute & Educazione

Celiachia e sport: come gestire la dieta senza glutine per atleti

La celiachia è una condizione autoimmune che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale, con una crescente consapevolezza e diagnosi. Questa patologia provoca una reazione negativa nel corpo quando viene ingerito il glutine, una proteina presente in grani come il frumento, l’orzo e la segale. Per chi soffre di celiachia, l’unica soluzione è una dieta rigorosamente …

Salute & Educazione

Differenza tra celiachia e sensibilità al glutine non celiaca

Nel panorama delle patologie gastrointestinali, la celiachia e la sensibilità al glutine non celiaca (SGNC) rappresentano due condizioni distinte legate all’assunzione di glutine. Tuttavia, a dispetto della loro apparente somiglianza, queste due condizioni presentano importanti differenze sia nei sintomi che nelle implicazioni a lungo termine per la salute. Questo articolo si propone di esaminare in …

Salute & Educazione

Celiachia e deficit nutrizionali: come prevenirli con la dieta giusta

La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale, caratterizzata da un’intolleranza permanente al glutine, una proteina presente in grani come il frumento, l’orzo e la segale. Le persone affette da celiachia devono evitare completamente il glutine per prevenire i danni all’intestino tenue. Tuttavia, questo può portare a carenze nutrizionali se …

Salute & Educazione

Celiachia e contaminazione crociata: come evitarla in cucina

La celiachia è una malattia autoimmune cronica dell’intestino tenue, causata da una reazione al glutine, una proteina presente in molti cereali come il grano, l’orzo e la segale. Questa condizione comporta un processo infiammatorio che porta alla distruzione della mucosa intestinale con conseguente malassorbimento di nutrienti. Per le persone con celiachia, l’unico trattamento efficace è …