Mostra 58 risultato/i
Consigli per la spesa

Come funziona la certificazione gluten-free: cosa controllare

La presenza di prodotti alimentari certificati gluten-free sul mercato è in costante aumento. Questa tendenza riflette la crescente consapevolezza riguardo alla malattia celiaca e alle intolleranze al glutine. Ma cosa significa esattamente per un prodotto essere “gluten-free”? Come viene controllata e garantita questa certificazione? Questo articolo approfondirà il processo di certificazione gluten-free, spiegando i criteri …

Salute & Educazione

Miti e falsi luoghi comuni sulla dieta senza glutine

Il concetto di dieta senza glutine ha guadagnato una notevole popolarità negli ultimi anni. Molti credono che adottare un regime alimentare privo di glutine sia la chiave per una vita più sana o per perdere peso. Tuttavia, questa è solo una tra le varie idee fuorvianti e i miti che circondano il mondo del glutine-free. …

Consigli per la spesa

Cosa significa “tracce di glutine”? Guida per i celiaci

Il mondo degli alimenti senza glutine può sembrare un labirinto per i neofiti. Tra le molte informazioni da decifrare, una delle più cruciali è l’indicazione “tracce di glutine” che appare su tantissimi prodotti alimentari. Ma cosa significa esattamente? E cosa implica per le persone affette da celiachia? Questo articolo si propone di rispondere a queste …

Salute & Educazione

Le leggi sulla celiachia in Europa: cosa cambia tra i paesi

La celiachia è una patologia autoimmune caratterizzata da un’intolleranza permanente al glutine, una proteina presente in molti cereali come il frumento, l’orzo e la segale. Questa condizione riguarda circa l’1% della popolazione mondiale, con un crescente tasso di diagnosi in Europa. Non sorprende quindi che le leggi sulla celiachia siano diventate cruciali per garantire i …

Salute & Educazione

Celiachia e lattosio: c’è un legame? Spiegazioni e consigli

La celiachia e l’intolleranza al lattosio sono due condizioni alimentari che provocano sintomi simili, portando molte persone a chiedersi se esista un legame tra le due. In questo articolo ci addentreremo in queste due patologie, esplorando la ricerca esistente sul loro possibile collegamento e offrendo consigli pratici per gestirle. Cosa sono la celiachia e l’intolleranza …

Storia & Comunità

Come affrontare la celiachia in famiglia: consigli per tutti

La celiachia è una patologia autoimmune che riguarda l’intestino tenue e si manifesta con una reazione immunitaria a glutine, un tipo di proteina presente in molti cereali come il grano, l’orzo e la segale. Questa condizione può manifestarsi a qualsiasi età e può avere effetti significativi sulla salute di una persona se non adeguatamente gestita. …