Mostra 58 risultato/i
Consigli per la spesa

Etichette alimentari senza glutine: guida pratica per celiaci

Nel mondo di oggi, è diventato sempre più importante per i consumatori essere ben informati sui prodotti che acquistano e consumano. Questo è particolarmente vero per coloro che soffrono di celiachia, un disturbo autoimmune che richiede una dieta rigorosamente priva di glutine. Per questi individui, la lettura e la comprensione delle etichette alimentari senza glutine …

Salute & Educazione

I sintomi della celiachia nei neonati e bambini: cosa osservare

La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce l’intestino tenue, causando danni alla mucosa intestinale quando il glutine viene consumato. Questa condizione può insorgere in qualsiasi momento della vita, dai neonati ai bambini piccoli fino agli adulti. In particolare, riconoscere i sintomi della celiachia nei neonati e nei bambini è di fondamentale importanza per la …

Consigli per la spesa

Guida completa ai prodotti senza glutine certificati

Il mondo dei prodotti senza glutine certificati è in continua espansione, rispecchiando la crescente necessità di alimenti pensati per chi soffre di celiachia o per chi sceglie di seguire una dieta priva di glutine. Questa guida completa fornisce un’ampia panoramica sui prodotti senza glutine disponibili sul mercato, offrendo consigli pratici e informazioni utili per aiutarti …

Salute & Educazione

Celiachia e alimentazione: gli errori più comuni da evitare

La celiachia è una malattia autoimmune che causa danni all’intestino tenue in seguito al consumo di glutine, una proteina presente in molti cereali come il grano, l’orzo e la segale. Questo disturbo può manifestarsi a qualsiasi età ed è caratterizzato da vari sintomi come dolori addominali, gonfiore, stanchezza e perdita di peso. Le persone affette …

Salute & Educazione

Diagnosi di celiachia: quando e come effettuare i test

La celiachia è un disturbo autoimmune a lungo termine che colpisce il piccolo intestino. Inizialmente, la diagnosi della celiachia può sembrare intimidatoria, ma con una comprensione solida dei sintomi e dei test diagnostici, il processo può essere gestito in modo efficace e senza stress. Questo articolo approfondirà quando e come effettuare i test per la …

Salute & Educazione

La celiachia in Italia: dati, numeri e normative aggiornate

La celiachia è una patologia autoimmune caratterizzata dall’intolleranza permanente al glutine, una proteina presente in alimenti come grano, orzo e segale. In Italia, la celiachia rappresenta un problema sanitario importante che riguarda circa l’1% della popolazione. Questo articolo esplorerà i dati più recenti sulla celiachia in Italia, analizzando numeri e normative attualmente in vigore. La …

Storia & Comunità

Celiachia nei bambini: sintomi precoci e come gestirla

La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale. In particolare, nei bambini, può manifestarsi con una serie di sintomi precoci che, se riconosciuti e gestiti correttamente, possono contribuire a migliorare la qualità della vita del piccolo paziente. Questo articolo si propone di esplorare i sintomi primari della celiachia nei bambini …